L’ortodonzia spiegata in 3 minuti

Cos’è e a cosa serve l’ortodonzia.

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni, ossia delle anomalie di allineamento dei denti e della struttura delle ossa mascellari.


Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile ottenere un sorriso armonioso con trattamenti sempre più confortevoli ed efficaci, adatti a pazienti di tutte le età.


Un trattamento ortodontico ben pianificato migliora l’estetica del sorriso e anche la funzione masticatoria e la salute dell’apparato stomatognatico (ovvero l’insieme di denti, ossa, muscoli e articolazioni che permettono masticazione, deglutizione, fonazione e respirazione).
Questo aspetto è fondamentale!
L’ortodonzia non è importante solo per una questione estetica, come ci indurrebbero a pensare, semplicisticamente, alcune pubblicità, ma è un vero investimento nella salute orale a lungo termine. Per una bocca sana, estetica e funzione sono due aspetti da considerare sempre di pari passo.

L’otodonzia può aiutare a qualsiasi età.

Non esiste un’età prestabilita per iniziare un trattamento ortodontico. Ogni caso deve essere valutato dall’ortodontista.


Bambini
L’intervento ortodontico precoce (tra i 4 e i 9 anni) può essere indicato per correggere difetti scheletrici come il palato stretto o una crescita asimmetrica della mandibola.
In questa fase, si utilizzano spesso apparecchi rimovibili che guidano la crescita ossea.


Ragazzi e adulti
L’ortodonzia permette di correggere disallineamenti dentali e problematiche occlusali, con risultati estetici e funzionali ottimali.


Età avanzata
Il trattamento ortodontico può essere utile per ristabilire un corretto equilibrio tra denti e ossa mascellari, migliorando la stabilità della dentatura.

I 3 approcci ortodontici.

L’ortodonzia moderna offre varie soluzioni con vantaggi diversi, a seconda delle necessità del paziente, ma possiamo distinguere tra 3 approcci principali.

Ortodonzia mobile

Utilizza apparecchi rimovibili ed è usata spesso nei bambini per guidare la crescita ossea o correggere problemi lievi.

Leggi l’articolo di approfondimento sull’ortodonzia mobile QUI

Ortodonzia mobile

Ortodonzia fissa

Utilizza apparecchi fissi composti da attacchi (brackets) metallici o estetici, incollati ai denti e collegati da fili ortodontici che esercitano forze controllate per spostare i denti nella posizione desiderata.
I brackets possono essere realizzati del colore dello smalto dei denti per risultare meno evidenti.
È efficace per casi complessi.

Leggi l’articolo di approfondimento sull’ortodonzia fissa QUI

Ortodonzia fissa

Allineamento con apparecchi invisibili

Utilizza mascherine trasparenti su misura che spostano i denti progressivamente. Sono estetiche, confortevoli, non alterano l’eloquio, ma richiedono disciplina nel portarle almeno 22 ore al giorno.
È ideale per piccoli disallineamenti e correzioni progressive senza l’uso di fili o brackets.
Anche queste mascherine sono rimovibili per mangiare e lavare i denti.

Leggi l’articolo di approfondimento sull’allineamento con apparecchi invisibili QUI

Allineamento con apparecchi invisibili

I possibili inconvenienti del trattamento ortodontico.

Come ogni trattamento medico, anche l’ortodonzia può comportare alcuni disagi temporanei, tra cui:


fastidio iniziale. L’adattamento all’apparecchio può causare una sensazione di pressione sulle guance e sulle labbra, che scompare dopo alcuni giorni;


dolore transitorio. I denti possono risultare sensibili nei primi giorni dopo ogni attivazione dell’apparecchio;


rischio di carie e infiammazioni gengivali. Una corretta igiene orale domiciliare e professionale è fondamentale per prevenire l’accumulo di placca batterica attorno agli attacchi ortodontici;


allergia. Nonostante i materiali utilizzati siano sicuri e ipoallergenici non si possono escludere rari casi di allergia o scarsa tolleranza a questi. In questi casi si interrompe il trattamento e lo specialista valuta soluzioni alternative;


tendenza alla recidiva. Dopo la rimozione dell’apparecchio, è essenziale indossare anche un dispositivo di contenzione per un periodo per mantenere i risultati ottenuti.

Ortodonzia a Torino, zona San Salvario

Lo Studio dentistico Badino – Grattarola offre trattamenti ortodontici personalizzati e di qualità grazie a ortodontisti esperti.


Contattaci se desideri chiarimenti sul tuo caso specifico o prenota una visita per scoprire subito come migliorare il tuo sorriso, a qualsiasi età!